Il nome Gennaro Marco ha origini italiane e il suo significato è legato alla figura di San Gennaro, uno dei santi più importanti della città di Napoli.
Il nome completo Gennaro Marco deriva dal nome proprio Gennaro unito al nome Marco. Il nome Gennaro è una forma italiana del nome latino Ingenuus, che significa "nativo", "indigeno". Questo nome era molto diffuso nell'antichità romana e veniva dato ai bambini nati nella famiglia o nella comunità.
La figura di San Gennaro è molto venerata a Napoli, soprattutto per il miracolo della liquefazione del sangue del santo, che si verifica tre volte l'anno. La festa di San Gennaro viene celebrata il 19 settembre e la sua immagine è presente in molti luoghi di culto napoletani.
Il nome Marco, invece, deriva dal nome latino Marcus, che significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nell'antichità romana.
Insomma, il nome Gennaro Marco ha un'origine italiana legata alla figura di San Gennaro e al suo significato di nativo o indigeno. Il nome completo è formato dall'unione dei nomi propri Gennaro e Marco, ognuno con il proprio significato e origine.
Il nome Gennaro Marco ha avuto solo due nascite in Italia nel 2023, il che rappresenta un numero molto basso rispetto alla media dei nomi più popolari nella penisola italiana. Tuttavia, è importante sottolineare che il fatto che solo due bambini siano stati chiamati Gennaro Marco nel corso dell'anno non significa necessariamente che questo nome non sia di tendenza o popolare tra i genitori italiani. Ci sono molti fattori che possono influire sul numero di nascite con un determinato nome in un anno, come la preferenza personale dei genitori e le mode passeggere. In ogni caso, le statistiche dimostrano che Gennaro Marco è stato scelto solo due volte nel 2023, il che potrebbe essere un indicatore della sua relativa rarità tra i nomi di battesimo in Italia.